Condividi

Ritorna a Palermo il “Gibellina PhotoRoad”, il festival tra finzione e realtà

martedì 21 Maggio 2019

Dopo il grande successo dello scorso anno, dal 26 luglio al 31 agosto 2019, torna la seconda edizione del Gibellina PhotoRoad, l’unico festival di fotografia open air e site-specific d’Italia.

L’evento è organizzato dall’associazione culturale On Image, in collaborazione con la fondazione Orestiadi e con il patrocinio del comune di Gibellina. Un’occasione da non perdere per poter ammirare alcuni fra i lavori più interessanti degli ultimi anni, presentati nello spazio urbano con visionari e innovativi allestimenti all’aperto, alla ricerca di nuove interazioni con il pubblico.

Durante le prime tre giornate, dal 26 al 28 luglio, la cittadina trapanese sarà animata da incontri, talk e proiezioni, curate da artisti di fama internazionale come Brian Mc Carty, Christian Lutz Morgane Denzler.

Il leitmotiv che accomuna tutte le opere di questa seconda edizione del festival è quello della Finzione. Una dialettica, quella tra realtà e finzione, che da sempre è il fondamento stesso di tutte le arti, come spiega Arianna Catania, direttore artistico del Gibellina PhotoRoad: “Tra tutte le arti – spiega – la fotografia è la prima a usare la realtà come irrinunciabile materia prima, eppure anch’essa, lo strumento tecnico nato per riprodurre gli occhi in perfetta copia, è una finzione. Si inserisce negli angoli più nascosti del tangibile per renderlo talmente vero da sembrare irreale”.

“D’altronde, chi l’ha detto che ciò che i nostri occhi vedono sia la realtà? La fotografia contemporanea, ormai molto lontana dall’essere considerata mera rappresentazione del reale, in questo è assoluta protagonista perché scompone la realtà: rielabora il passato immaginando il futuro, e crea tracce 
di un’anti-realtà, o meglio di mille realtà altre possibili, tutto vere e false allo stesso tempo”.

Il festival lancia, inoltre, due diversi concorsi:

Call for an open air installation, con un premio fino a 2.500 € per la produzione e installazione/mostra all’aperto che sarà presentata durante Gibellina PhotoRoad 2019.

Call for projects, che offre la possibilità di vincere: una residenza a Gibellina nel 2020, una mostra in collezione permanente presso la Fondazione Orestiadi nel 2020, una pubblicazione su YET magazine, una proiezione durante le giornate di apertura del festival e l’ingresso nella collezione permanente della Fondazione Orestiadi;

Il vincitore  sarà decretato da una giuria internazionale composta da: Joan Fontcuberta, Stefano Stoll, Laura Serani, Lorenza Bravetta, Elena Vaninetti e Arianna Catania.

È possibile inviare la propria candidatura entro il 10 giugno 2019.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.