Condividi

Sicilia: via al nuovo piano regionale per la lotta alla povertà

martedì 4 Giugno 2019
Antonio Scavone
Antonio Scavone

Parte in Sicilia il piano regionale per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà. Obiettivo prioritario il soddisfacimento dei livelli essenziali delle prestazioni.

Già trasferiti ai distretti socio sanitari i 42 milioni del riparto delle risorse relativo all’annualità 2018, mentre per il 2019 e il 2020 si è in attesa che il Ministero delle Politiche Sociali effettui il riparto per le regioni.

Accanto al piano per il contrasto alla povertà, elaborato con il prezioso contributo di Alleanza contro la povertà e l’Anci – afferma l’assessore delle Politiche Sociali, Antonio Scavoneabbiamo emanato in questi giorni le linee guida per la compilazione dei PAL (piani di attuazione locale) per la programmazione delle risorse da parte dei distretti socio sanitari che dovrà avvenire non oltre il prossimo 30 giugno“.

Tre gli obiettivi che il piano si prefigge di raggiungere: il primo riguarda l’ottimizzazione dei servizi di accesso al Rei e al reddito di cittadinanza e prevede l’attuazione di luoghi dedicati in cui ricevere informazioni, consulenza, orientamento e assistenza nella presentazione della domanda.

Il secondo consiste in un’analisi articolata delle risorse e dei fattori di vulnerabilità del nucleo familiare, nonché dei fattori di contesto che possono facilitare o ostacolare i percorsi verso la loro autonomia.

Il terzo obiettivo è dato dalla definizione del progetto personalizzato, che sarà composto da obiettivi generali e da risultati attesi concreti e dovrà indicare i sostegni necessari in termini di interventi e servizi per far fronte ai bisogni emersi.

Tra le misure che saranno attivate per raggiungere gli obiettivi: la presenza di un assistente sociale ogni 5 mila abitanti, i tirocini finalizzati all’inclusione sociale, il sostegno socio educativo domiciliare o territoriale, incluso il supporto nella gestione delle spese e del bilancio familiare, il sostegno alla genitorialità e il servizio di mediazione familiare e culturale, il servizio di pronto intervento sociale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.