Condividi

Libia-Taormina: ponte aereo per salvare il piccolo “Hamza”

lunedì 28 Febbraio 2022

Corsa contro il tempo per salvare un bambino di un anno e mezzo che dalla Libia dovrebbe arrivare nei prossimi giorni in Sicilia, a Taormina per essere operato dall’equipe medica del Ccpm. In occasione del mese di sensibilizzazione delle cardiopatie congenite, il primario del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo di Taormina, Sasha Agati, si è recato nei giorni scorsi in visita in Libia al Cardiac Center di Bengasi. Ormai da due anni, a causa delle restrizioni prodotte dalla pandemia, l’equipe di medici volontari taorminese è impossibilitata a realizzare missioni umanitarie all’estero. La visita del dottor Agati è stato un modo per fare sentire la loro vicinanza al popolo libico e al personale medico.

Durante il breve soggiorno in Libia, il primario italiano ha visitato oltre 50 bambini affetti da cardiopatie congenite, giunti a Bengasi con ogni mezzo da tutta la Libia, affrontando anche migliaia di chilometri. Fra di loro il piccolo Hamza, bambino di un anno e mezzo affetto da una patologia che di norma viene curata entro poche settimane di vita. Per il piccolo ogni settimana in più potrebbe essere fatale, è partita così una corsa contro il tempo per tentare di far arrivare il bimbo a Taormina per operarlo, trattamento chirurgico che gli salverebbe la vita.

Il commissario straordinario dell’Asp di Messina, dott. Dino Alagna, ha già dato l’autorizzazione al ricovero e al trattamento del piccolo paziente presso il centro cardiologico della riviera jonica. Restano da superare le difficoltà logistiche e burocratiche: “È una corsa contro il tempo – ha detto Agati – Abbiamo attivato tutte le procedure di nostra competenza, stiamo cercando di capire come organizzare il trasporto. La Libia è una nazione con ancora evidenti difficoltà logistiche e sociali, ci auguriamo che qualche istituzione si prenda a carico questa situazione e ci aiuti a far arrivare il bambino a Taormina”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.