Condividi

Trasporti, Tardino: “Ristori per autotrasportatori siciliani”

mercoledì 12 Giugno 2019

Gli autotrasportatori siciliani per gli imbarchi e gli sbarchi delle merci a Genova, potranno beneficiare dei ristori dopo il crollo del Ponte Morandi“. Ad affermarlo è l’eurodeputata siciliana, Annalisa Tardino che sottolinea come si tratti di un risultato importante per la categoria degli autotrasportatori che allieva pure i costi delle imprese isolane.

Sulla questione – afferma l’eurodeputata della Lega – avevo iniziato a lavorarci durante la mia candidatura accogliendo favorevolmente le richieste dell’Aitras – Trasportounito Sicilia, un’associazione di categoria che affronta quotidianamente le problematiche del settore. Così insieme a Salvatore Bella, Maurizio Longo e Maria Giovanna Termini, ci siamo recati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sollevando la questione con il sottosegretario Rixi prima delle sue dimissioni“.

Tardino spiega in cosa consiste il ristoro per gli autotrasportatori che vanno e che partono da Genova.

Prima il ristoro era previsto per i mezzi carichi di merce e per il riposizionamento nel porto dei container vuoti, tagliando però fuori i rimorchi e le casse mobili vuote. Grazie a Rixi questa distinzione è stata eliminata“.

Annalisa Tardino ha un altro progetto da portare a termine a beneficio degli autotrasportatori.

“In un Paese come l’Italia circondato dal mare – afferma l’eurodeputata – occorre un contributo strutturale per gli autotrasportatori che scelgono il trasporto combinato strada – mare, ma questo non deve essere considerato come un aiuto di Stato, ma una forma di agevolazione estesa a tutti i cittadini italiani per il minor inquinamento, più bassa congestione stradale e minore usura del nostro fragile sistema viario“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.