Condividi

Riscossione Sicilia, il sindacato: “Garantire i lavoratori della società”

venerdì 14 Giugno 2019
Giuseppe Gargano
Giuseppe Gargano

“L’obiettivo principale della Uilca, è stato sempre e lo è anche adesso, alla luce dell’ ultima audizione in Commissione Bilancio della Regione Sicilia, quello di garantire il livello occupazionale dei Lavoratori di Riscossione Sicilia”. Lo dichiara Giuseppe Gargano, segretario regionale Uilca Sicilia.

“I lavoratori – aggiunge – non possono pagare sulla propria pelle la situazione economico-finanziaria in cui versa Riscossione Sicilia. Apprendiamo che da parte del presidente di Riscossione Sicilia ci sia la volontà di voler risanare la situazione aziendale cercando di evitare alcuna ipotesi di procedura concorsuale, così come ribadito dal comunicato unitario delle organizzazioni sindacali di Riscossione Sicilia”.

“L’auspicio è che la Regione Sicilia, faccia tesoro del lavoro che sta svolgendo l’attuale Cda – dichiara Enrico Pellegrino storico leader degli esattoriali siciliani – e trovi in tempi brevi una soluzione che tuteli i lavoratori e gli dia la stabilità e la serenità che si meritano”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it