Condividi

Palermo rischia un’altra incompiuta: bloccati pure i lavori del Collettore fognario | FOTO

lunedì 24 Giugno 2019
sikelia
L'area di cantiere al Foro Italico

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Finisce risucchiata nel “vortice” delle incompiute di Palermo anche il Collettore fognario “Sistema Cala” , subappaltato dalla Tecnis alla Sikelia (e raggruppati ne “La Cala scarl”).

I lavori per il “Disinquinamento della fascia costiera dall’Acquasanta al fiume Oreto” sono bloccati. Da 3 mesi infatti, i 20 lavoratori impegnati al cantiere non ricevono gli stipendi. Per questo la Fillea Cgil oggi ha indetto uno sciopero con un sit-in sotto la Ragioneria generale del Comune, in via Roma.

L’ultimo stipendio è stata pagato a febbraio. “L’azienda – spiega il segretario generale della Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulosi era impegnata, con un accordo con la Fillea,  a pagare le  spettanze ai lavoratori non appena avesse incassato gli stati di avanzamento lavori degli ultimi mesi.  Ma così non è andata. E ora il cantiere rischia di fermarsi”. 

collettore fognario presidio FilleaLa Fillea ha verificato che la Regione ha erogato una settimana fa, con un decreto di finanziamento, 1 milione 300 mila euro, somme che il Comune avrebbe dovuto stornare alla società “La Cala Scarl”.

“Abbiamo invece informalmente appreso dalla Ragioneria del Comune che i soldi transitati dalla Regione  e depositati in un fondo comune, non sono più disponibili perché sono stati utilizzati per far fronte ad altro – aggiunge Ceraulo –  Per la Fillea questa è una notizia paradossale. Con i lavoratori oggi si è deciso di  proclamare  lo sciopero di tutte le maestranze. Siamo sotto la Ragioneria del Comune, con un presidio dei  lavoratori, per avere contezza di queste somme non arrivate a destinazione alla società”.

La lentezza dei procedimenti della macchina burocratica comunale – conclude Ceraulo – rischia seriamente di far bloccare un’opera strategica per tutta la città. Auspichiamo che lunedì la ragioneria  dia risposte precise sui pagamenti per risolvere la vertenza in atto e far ripartire il cantiere in condizioni di normalità”.

 

LEGGI ANCHE:

Anello Ferroviario: un cantiere infinito che non salverà Palermo dal traffico

Crisi Tecnis, mezza Sicilia al collasso: ecco tutti gli appalti a rischio

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.