Condividi

Viabilità: la Regione stanzia 4,5 mln per Montalbano Elicona

martedì 25 Giugno 2019

Supera i quattro milioni e mezzo di euro il finanziamento assegnato dalla Regione Siciliana alla Città metropolitana di Messina per ammodernare la strada provinciale 110 “Montalbanese”, arteria al servizio dei borghi dei Nebrodi che si snoda da Portorosa a Montalbano Elicona. Il Governo Musumeci ha formalizzato il decreto di finanziamento – complessivi 4.512.994,02 euro – che rientra nel quadro delle azioni finalizzate al recupero della viabilità interna della Sicilia.

«L’intervento della Regione – ha commentato l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone – contribuirà a dare respiro ai martoriati collegamenti viari dei Nebrodi. Rilanciamo un percorso strategico non solo per la riviera tirrenica, ma anche per borghi di grande interesse turistico come Montalbano Elicona e Furnari».

Nel dettaglio i lavori da appaltare prevedono ammodernamento, adeguamento e messa in sicurezza della Sp 110 a partire dall’imbocco sulla strada statale 113, vicino Portorosa, fino al collegamento montano con la Sp 11 “Pattese”.

«Fin dall’insediamento del Governo Musumeci – ha aggiunto Falconeprioritario è stato l’obiettivo di arginare il degrado delle arterie provinciali dell’Isola. Siamo convinti che una ritrovata efficienza della viabilità sui territori possa diventare il primo strumento di sviluppo per la gran parte dei Comuni della Sicilia».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.