Condividi

Così parlò la Rackete: “Salvini ha violato i diritti umani”

venerdì 5 Luglio 2019

Da indagata a eroina il passo è breve. E un’eroina, osannata da parte del mondo politico e da parte della stampa, non si sottrae di regola a commenti e interviste. E così, ecco che sul giornale tedesco “Der Spiegel” in un’intervista in edicola sabato 6 luglio, Carola Rackete, la comandante della Sea watch dà i propri giudizi sulla politica italiana in fatto di immigrazione e sui commenti del vicepremier.

“La politica di Salvini ha violato i diritti umani – racconta la Rackete – il suo modo di esprimersi è irrispettoso, non è appropriato per un politico di alto livello”.

L’equipaggio, spiega, ha inviato rapporti medici giornalieri sulle condizioni dei soccorsi, anche al Centro di soccorso italiano a Roma “ma nessuno ha ascoltato, nessuno ha risposto”. Eppure, tutti i migranti che avevano presentato disturbi sono stati fatti scendere prima dalla nave Sea watch e sbarcati a Lampedusa.

Ma la “capitana” ne ha per tutti: non contenta di attaccare il governo italiano, la Rackete se la prende, infatti, anche con il governo del suo Paese, la Germania:  “A livello nazionale e internazionale nessuno volesse davvero aiutare. Si sono sempre passati la patata bollente, mentre avevamo ancora 40 sopravvissuti a bordo. Ha fallito il ministro degli Interni Horst Seehofer, che non aveva alcun desiderio di accettare le offerte delle città” di ospitare i migranti a bordo della nave”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it