Condividi

Borsellino: Fiammetta lascia la Questura dopo l’arrivo di Gigi D’Alessio

venerdì 19 Luglio 2019
Renato Cortese e Gigi D'Alessio, 19 luglio
Renato Cortese e Gigi D'Alessio, 19 luglio

Fiammetta Borsellino attende l’inizio della cerimonia in ricordo delle vittime della strage di via D’Amelio e poi lascia la Questura dopo l’arrivo del cantante napoletano Gigi D’Alessio.

“Non m’interessa”. Così Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo, andando via dalla Questura di Palermo, subito dopo l’arrivo del cantante neomelodico invitato all’incontro-dibattito, come ospite assieme ad altri.

L’incontro è stato aperto con il video del giovane neomelodico catanese di 19 anni, Leonardo Zappalà, che durante la trasmissione Reality su RaiDue, condotta da Enrico Lucci, considerò fisiologica la morte di Falcone e Borsellino per il lavoro che facevano. Parole che scatenarono polemiche e l’apertura di una inchiesta.

I modelli da offrire ai giovani è stato il tema del dibattito che si è svolto nella questura di Palermo. Al dibattito hanno partecipato – oltre al cantante Gigi D’Alessio – il comico Sasà Salvaggio, il sociologo Gioacchino Lavanco, fra Mauro Bolletta e Gero Riggio.

 

LEGGI ANCHE:

Insulti in diretta a Falcone e Borsellino, la Rai: “Parole indegne, avviata istruttoria”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it