Condividi

Immigrazione? Per il vescovo di Cefalù è una “fonte inesauribile di ricchezza”

mercoledì 7 Agosto 2019
Vescovo Marciante

Non lasciamoci travolgere dall’odio, dal populismo e dalla paura dell’altro uomo“. E’ l’appello lanciato dal vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante, nell’omelia per la festa del patrono, San Salvatore.

Nella sua dichiarazione, il vescovo si schiera contro “le chiusure e le politiche aggressive verso ultimi e disperati”: “La luce del Cristo trasfigurato – afferma monsignor Marciante – faccia nascere o rafforzi in noi la mentalità dell’accoglienza, dell’integrazione, ci spinga a un forte rinnovamento interiore che ci allontani dal vedere nel fratello immigrato un peso da portare, ma a considerarlo una risorsa”.

Citando alcuni dati sull’impatto sociale dell’immigrazione, il presule dice che questa realtà “offre alla scuola italiana oltre 850 mila minori” provenienti da 160 diversi paesi. “Siamo di fronte – secondo il vescovo – a una fonte di ricchezza inesauribile e spesso ancora inesplorata se la confrontiamo a un’altra cifra, quella della diminuzione degli studenti italiani in Sicilia, pari a 11 mila unità l’anno. Ciò significa che ogni anno muore un paese. Impegniamoci a essere una Chiesa che decide di stare in piedi che impara a capire come gli ‘scarti’ diventino pietra angolare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.