Condividi

Abusi edili e lavoratori in nero, sequestrato resort nel Messinese

giovedì 8 Agosto 2019
carabinieri
foto di archivio

I carabinieri dei reparti Nas e Nil e la polizia municipale hanno sequestrato nel complesso turistico di Portorosa a Furnari (Me), il Tindari Resort e hanno sospeso la l’attività. I titolari della struttura sono accusati di abuso edilizio, utilizzo di 11 lavoratori in nero, carenze igienico sanitarie e mancata autorizzazione della Scia (certificazione inizio attività).

C’è arrivata una denuncia dettagliata sulla situazione del Tindari Resort e con gli uomini della polizia municipale insieme ai carabinieri siamo dovuti intervenire per verificare le condizioni della struttura e le relative autorizzazioni“, dice il sindaco di Furnari, Maurizio Crimi che ha disposto il sequestro amministrativo del Tindari Resort e ha sospeso l’attività.

Abbiamo verificato – prosegue Crimi – e i titolari erano sprovvisti della Scia e nonostante fossero già stati avvertiti di sospendere l’attività avevano proseguito lo stesso. Abbiamo notato anche irregolarità edilizie. I carabinieri hanno poi riscontrato altre problematiche e abbiamo quindi dovuto sequestrare tutto. Si tratta di una questione delicata anche perché da tempo esisteva un contenzioso tra vecchi e nuovi gestori che non permetteva di capire di chi fosse attualmente la gestione della struttura. Ci dispiace per i turisti che sono stati allontanati e dovranno essere risarciti dai titolari del Resort”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.