Condividi

Rifiuti, Sabrina Figuccia (UdC): “Altro che libro dei sogni. Palermo resta immondezzaio”

martedì 20 Agosto 2019
Sabrina Figuccia davanti l'ingresso chiuso del TMB di Bellolampo

Va tutto bene, Madama la Marchesa. O, perlomeno, è quello che vorrebbero darci ad intendere la Rap e l’Amministrazione Orlando, convinti che basti qualche colpo di ramazza per far credere ai palermitani che la città sia pulita e l’emergenza rifiuti ormai passata“.

Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “Ai toni trionfalistici che quotidianamente l’azienda di piazzetta Cairoli e il sindaco sbandierano, basta osservare la realtà nuda e cruda, che purtroppo i palermitani, ma anche i turisti, vivono ogni giorno: strade e piazze invase dall’immondizia e trasformate in discariche a cielo aperto, topi ed insetti padroni assoluti di interi quartieri, marciapiedi e vie invase da erbacce alte metri”.

Insomma, altro che il libro dei sogni che vorrebbero darci ad intendere, Palermo resta un enorme immondezzaio. E la chiusura della discarica di Bellolampo rende, se possibile, la situazione ancora più drammatica“, conclude Sabrina Figuccia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.