Condividi

Emergenza Rifiuti, Sabrina Figuccia (UDC): “Aspetti poco chiari. Qualcuno vuole privatizzare la Rap?”

martedì 27 Agosto 2019
Sabrina Figuccia

La storia della lunga emergenza rifiuti a Palermo presenta alcuni aspetti ancora poco chiari: perché, nonostante tutti gli sforzi – o presunti tali – della Rap non si riesce a tenere pulita la città? Perché si è arrivati a far chiudere la discarica di Bellolampo? Perché si è preferito trasportare i rifiuti in altre province spendendo milioni di euro? Cosa c’è sotto? Forse qualcuno pensa alla privatizzazione della Rap? Se è così, Orlando e i suoi almeno abbiano il coraggio di dirlo apertamente“.

Lo afferma Sabrina Figuccia, consigliere comunale di Palermo dell’Udc, che prosegue: “Leggendo le dichiarazioni di alcuni consiglieri comunali, di dirigenti della Rap e dello stesso sindaco Orlando, alla fine della giostra sembra quasi che tutti stiano lavorando, chiaramente non alla luce del sole ma dentro le segrete stanze, affinché la Rap, ma anche qualche altra società partecipata, passi in mano dei privati. L’importante, però, è dirlo chiaramente e farne partecipe tutti i palermitani, ormai troppo stanchi di vivere continuamente in un’enorme discarica a cielo aperto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.