Condividi

Sgominata a Palermo la banda “spacca vetrine”: cinque arresti, due sono minorenni

mercoledì 4 Settembre 2019
intercettazioni

La polizia ha arrestato cinque giovani che farebbero parte di una banda accusata di furti e rapine agli esercizi commerciali di Palermo.

Fra gli arrestati vi sono tre maggiorenni e due minorenni: tutti sono accusati di far parte di un’associazione per delinquere che è stata particolarmente attiva nei mesi scorsi a Palermo, mettendo a segno decine di colpi. I reati erano spesso preceduti da accurati sopralluoghi. Grazie alle intercettazioni sono stati recuperati oggetti in oro per un valore di 35mila euro.

Definita come la “banda delle spaccate”, i membri del sodalizio criminale sfondavano le vetrine dei negozi, soprattutto gioiellerie, e portavano via tutto.

L’operazione, eseguita dalla squadra mobile, è stata denominata “Gold Night”, ed è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Palermo e dalla Procura della Repubblica presso il tribunale dei Minorenni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it