Condividi

Carlino: “Preoccupati per l’accordo fra Federpesca e l’autorità della Cirenaica”

giovedì 12 Settembre 2019
Nino Carlino

Il presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, manifesta tutta la sua preoccupazione in merito alla notizia diffusa sulla stampa nazionale riguardante un accordo stipulato tra Federpesca e la non riconosciuta internazionalmente autorità militare di investimenti della Cirenaica.

Senza voler entrare nel merito di quanto riportato dalla stampa, stento a credere –ha dichiarato Nino Carlino- che una organizzazione così importante come Federpesca possa aver sottoscritto un accordo con una autorità internazionalmente non riconosciuta e dimenticato la competenza esclusiva della Unione Europea in materia di pesca, pena una procedura di infrazione. Ciò soprattutto senza tener conto della sicurezza e della incolumità dei marittimi e degli armatori, che a questo punto stanno rischiando sulla propria pelle pene molto severe per il loro operato”.

Per tale ragione –ha aggiunto il presidente del Distretto pesca siciliano- desidero ricordare a tutti gli operatori ittici della marineria di Mazara del Vallo e non solo, che così come stabilito dal COCIST il 20 maggio scorso ma anche e soprattutto dal Ministero degli Affari Esteri Italiano, ed infine anche da questo Distretto della Pesca, che la zona prospiciente la Libia fino a 70 miglia nautiche dalla costa, compreso il golfo della Sirte, rappresenta un aerea ad alto rischio per tutte le navi battenti bandiera Italiana senza distinzione di tipologia”.

Pertanto  -ha concluso Nino Carlino- consiglio vivamente di evitare di effettuare in quella zona attività di pesca ed anche soltanto di transitarvi, a causa della elevata tensione dovuta ai perduranti eventi bellici in Libia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.