Condividi

A Palermo la “Notte dei Ricercatori”: diverse iniziative in programma

lunedì 23 Settembre 2019

Il 27 settembre l’Osservatorio Astronomico di Palermo partecipa all’evento SHARPER Sharing Researchers’ Passion for Engagement and Responsibility nella Notte Europea dei Ricercatori e sarà presente a Palazzo Steri dalle 19 con diverse attività:

Star Party – Osservazioni al telescopio;

Selfie sulla Luna – per ricordare i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, un suggestivo paesaggio lunare farà da setting per scattare il selfie sulla Luna, vestiti con tuta e casco da astronauta.Da condividere sui social con l’ashtag #astronomyforabetterworld;

Realtà virtuale attraverso Oculus – attraverso l’utilizzo di visori Oculus Rift per la realtà virtuale, il pubblico potrà immergersi nelle simulazioni 3D sviluppate dai ricercatori dell’Osservatorio relative a come nascono le stelle, i loro dischi di accrescimento, simulazioni dell’evoluzione di oggetti astronomici come resti di supernove, stelle in formazione e pianeti che interagiscono con le loro stelle.

Discussioni con i ricercatori: Ricerca scientifica e tecnologica all’INAF-OAPA. Sole, Stelle, Esopianeti, SNR, Astronomia in raggi X, materia organica nello spazio, origine della vita, storia dell’astronomia

 

Clicca QUI per leggere il programma completo dell’evento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it