Condividi

Capaci: pizzicato alla guida col cellulare, comandante dei vigili urbani multato

martedì 1 Ottobre 2019
polizia

È stato bloccato dagli agenti della polizia stradale sulla statale 113 nei pressi della piazza di Capaci (Pa). Gaetano Fontana, comandante da circa 40 anni della polizia municipale del piccolo centro alle porte di Palermo, l’ultimo giorno di servizio prima di andare in pensione non lo dimenticherà tanto presto.

Era alla guida della sua auto e aveva il cellulare in mano. Stava telefonando. Gli agenti lo hanno bloccato e multato. Cinque punti di patente volati via e una contravvenzione da pagare. Gli agenti della stradale non hanno voluto sentire ragioni. Fontana ha cercato di replicare dicendo di essere il comandante della polizia municipale. Incarico che aveva lasciato alle 14.

“Quando si dice l’ironia della sorte. Spiace che sia incappato in questo episodio – dice il sindaco Pietro Puccio -. In questi anni ha contribuito allo sviluppo della nostra polizia municipale, mostrando grande lealtà e uno spiccato senso di attaccamento alle istituzioni”.

Proprio oggi è entrato in servizio il nuovo comandante Gianni Baiamonte che ha iniziato la sua carriera nella polizia locale nel 1990. Gaetano Fontana ha raggiunto i limiti di età, dopo 42 anni di servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.