Condividi

Un siciliano alla guida del Tribunale Vaticano, lo ha scelto Papa Francesco

giovedì 3 Ottobre 2019
papa francesco

L’ex procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone, è stato nominato da Papa Francesco presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano.

Pignatone prende così il posto del precedente presidente Giuseppe Dalla Torre. Se verranno rinviati a giudizio, si troverà così a giudicare, come presidente del collegio, i dirigenti vaticani sospesi nell’inchiesta Segreteria di Stato-Aif sulla finanza vaticana.

Pignatone è siciliano, nato a Caltanissetta 1’8 maggio 1949.  Si è laureato in Giurisprudenza nel 1971 presso l’Università degli Studi di Palermo. È stato Pretore a Caltanissetta e, dal 1977, Sostituto presso la Procura della Repubblica. Nel 2008 è stato nominato dal Csm procuratore della Repubblica di Reggio Calabria. Nel marzo 2012 è stato nominato dallo stesso Consiglio Superiore della Magistratura procuratore della Repubblica di Roma.

Giuseppe Pignatone
Giuseppe Pignatone

Una carriera dedicata alla lotta alla mafia: dalla condanna dell’ex governatore della Sicilia, Totò Cuffaro, per il caso “Talpe alla DDA”, a “Mafia Capitale, fino alla svolta sul caso della morte di Stefano Cucchi e le indagini sull’uccisione di Giulio Regeni in Egitto.

Le congratulazioni del sindaco di Caltanissetta

“Le mie fervide congratulazioni a nome della città di Caltanissetta al magistrato Giuseppe Pignatone, nominato da Papa Francesco presidente del tribunale dello Stato della Città del Vaticano. Nella sua lunga carriera che lo ha visto anche a capo della Procura della Capitale, il dottor Pignatone è sempre stato un elemento d’orgoglio per Caltanissetta, sua città d’origine, e per tutti gli italiani che hanno a cuore giustizia e legalità ovvero supportano l’azione di contrasto a vecchie e nuove mafie. Azione di cui il dottor Pignatone è stato uno dei massimi promotori”. Lo afferma il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.