Condividi

Giovani in fuga dalla Sicilia, UGL: “768 mila all’estero, dato agghiacciante”

venerdì 25 Ottobre 2019
valigia

“La città di Palermo è fra le più colpite in proporzione dai flussi in uscita di giovani ragazzi in cerca di lavoro, risorse preziose per la nostra economia che andando via dall’Italia  vanno ad arricchire le economie di altri paesi esteri”.

Questo è quanto dichiarato dal Portavoce dell’UGL di PalermoFilippo Virzì a seguito dell’ultimo rapporto Italiani nel modo della Fondazione Migrantes.

Il dato agghiacciante dei 768 mila siciliani trasferitisi all’estero, ossia un’intera città che si smaterializza, considerato che Palermo ha 660mila residenti, deve indurci ad una seria riflessione, vale a dire che, senza i giusti investimenti provenienti da risorse reali e non fittizie, al fine di creare lavoro e quindi reale occupazione, senza inutili forme assistenziali, è solo demagogia, stiamo perdendo le nostre migliori giovani risorse, è una vera e propria emorragia che va arrestata, così facendo siamo destinati ad invecchiare inesorabilmente e ad impoverirci senza alcuna prospettiva futura per la nostra società”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.