Condividi

Mazara del Vallo, “impiegati comunali mandati al cinema nelle ore di lavoro”

lunedì 2 Dicembre 2019
Mazara del Vallo, pinguini di Madagascar

Il comune di Mazara del Vallo previene la corruzione nella pubblica amministrazione mandando i propri dipendenti al cinema.

A denunciare il fatto è il consigliere comunale della Lega, Giorgio Randazzo, il quale aggiunge: “Si, a Mazara del Vallo si previene la corruzione e la trasparenza nella pubblica amministrazione attraverso la visione di un cartone animato e un film”.

Giorgio Randazzo, Lega

“Tutto a carico dei cittadini in quanto i corsi di formazione hanno un costo e un ritorno economico per il dirigente che li dirige. A breve interrogazione“.

L’amministrazione comunale ha infatti spedito i propri dipendenti a visionare “I pinguini di Madagascar” e il film “Invictus“, nell’ambito del progetto “CINElegalFORUM 2a Edizione“.

Un’iniziativa che è stata presentata dall’amministrazione di Mazara del Vallo come un mezzo per utilizzare il cinema come strumento di formazione e per fortificare il gioco di squadra.

Ai dipendenti è stato proposto anche un sondaggio, riportante una decina di domande ed una checklist in cui esprimere la relativa valutazione del servizio.

Fra queste, meritano sicuramente una menzione “La location dell’attività è stato confortevole?“, oppure “Al termine della proiezione del film avrebbe gradito svolgere un dibattito?“. Tutti quesiti pertinenti con il tema della corruzione e della trasparenza nella pubblica amministrazione. Il tutto, ovviamente, a spese dei contribuenti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.