Condividi

Il Museo Civico di Termini Imerese inaugura le sue attività culturali con ”Natale al Museo 2019”

giovedì 12 Dicembre 2019

La programmazione delle attività culturali “Natale al Museo 2019” si inaugurerà oggi alle 17:30 a Termini Imerese (PA) con la personale del maestro d’arte internazionale Giusy Siragusa; proseguirà sabato 14 con la conferenza “Segni e suggestioni sul primo Cristianesimo lungo le strade della Sicilia antica” a cura di BCsicilia con l’intervento del prof. Aurelio Burgio (docente di topografia antica UNIPA); mercoledì 18 sarà la volta della musica: al violino il Maestro Giovanna Pia Ferrara e la voce del giovane talento termitano Sofia Di Pietro.

Natale al Museo-termini imereseLe attività si concluderanno venerdì 20 con la conferenza “il restauro conservativo”, a cura dell’archeoclub d’Italia sede Cefalù, dove interverranno la dott.ssa Stefania Randazzo (Storica dell’Arte e Presidente dell’Archivio Internazionale per la Storia e l’Attualità del Restauro) e della dottoressa Antonella Tumminello (Docente di Restauro UNIPA).

La struttura museale rimarrà aperta nei giorni 22, 26, 29 dicembre 2019 e 5 gennaio 2020, dalle ore 16 alle ore 20, al fine di garantire una più ampia fruibilità a cittadini e visitatori.

“Uno sforzo organizzativo continuo che tende a creare sinergia sul territorio e che ci ha premiati con una buona partecipazione della comunità a tutte le attività organizzate”. Lo afferma Fabio Lo Bono, responsabile amministrativo del Museo Civico Baldassare Romano di Termini Imerese.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.