Condividi

Udc Sicilia: “Noi contraltare alla deriva populista”

domenica 15 Dicembre 2019
Decio Terrana

Si riunisce il quartier generale dell’Udc di Lorenzo Cesa per fare gli auguri di fine anno ai simpatizzanti del partito.

Bilanci, battaglie, prospettive. Una platea di elettori e di amici che hanno ascoltato gli interventi di Decio Terrana, coordinatore regionale, Vincenzo Figuccia parlamentare e segretario provinciale a Palermo, Alessandro Porto coordinatore a Catania, Mimmo Turano Assessore regionale alle attività produttive e Giovanni Bulla deputato all’Ars.

platea pubblico UDCPresenti tanti amministratori locali e dirigenti di partito che a Catania serrano le fila di un partito che nella geografia politica nazionale e regionale si traccia inevitabilmente come strategico contraltare alla deriva populista.

“Un bilancio positivo– segnato dalle nostre instancabili battaglie: insularità, continuità territoriale, zone franche montane”. A chiudere Lorenzo Cesa che ha sottolineato “il peso dello scudo crociato nei territori e la presenza costante dei suoi uomini sempre prossima alla gente e ai suoi bisogni”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.