Condividi

Palermo: la visione alternativa di Salvo Ardizzone nel suo libro ”Pensiero Radicale”

domenica 15 Dicembre 2019

Si è svolta a Palazzo delle Aquile la presentazione del libro ”Pensiero Radicale” dell’autore catanese Salvo Ardizzone. Nel volume lo scrittore presenta una visione del mondo alternativa, volta a sfatare i miti della modernità e le convenzioni create ad arte dall‘establishment.

Ardizzone sottolinea particolarmente il declino della società da ogni punto di vista, specialmente quello politico. Tali disvalori, a suo avviso, sono stati generati dalla dottrina neoliberista e capitalista, il cui modello culturale ha trionfato definitivamente a partire dal 1989, dopo il crollo del muro di Berlino, ed ha imposto una narrazione geopolitica con l’appoggio dei media.

A moderare l’incontro a Palermo, alla presenza dell’autore, è stato Alberto Samonà, direttore de ”IlSicilia.it”. Sono intervenuti anche Elio Ficarra, consigliere comunale della Lega a Palermo e Pierluigi Aurea, preside dell’Istituto Platone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it