Condividi

Ars, assestamento di bilancio e rendiconto: ok dalla Commissione

venerdì 27 Dicembre 2019
ARS, Musumeci, rifiuti, rimpasto
Ars

Finalmente si è intrapreso un percorso di chiarezza nei confronti di tutti i siciliani e grazie al lavoro del Governo regionale, degli uffici e della commissione di appartenenza dopo una attenta valutazione dei dati trasmessi si è approvato il ddl su rendicontazione e assestamento, un provvedimento molto asciutto e rigido che farà ripartire la nostra regione ed ha evitato conseguenze nefaste per le categorie più deboli dei siciliani”. Lo ha detto Riccardo Savona, presidente della Commissione Bilancio dopo l’ok ai documenti contabili – non sono stati presentati emendamenti – che già domattina verranno incardinati all’Ars.

La commissione ha approvato, con l’astensione dei tre membri del Movimento 5 Stelle e di Gucciardi (Pd) il ripiano del disavanzo in dieci anni accordato da Roma al governo siciliano. Anche in aula, vista la ristrettezza dei tempi, tutto dovrebbe filare liscio.

Riccardo Savona
Riccardo Savona

C’è un iter delineato – aggiunge Savona – Adesso, superato il passaggio dell’Aula, si lavorerà per una politica che persegua il rigore ma al contempo che apra a un percorso che vede margini per lo sviluppo e gli investimenti del territorio siciliano attraverso una sana collaborazione con tutti gli enti collegati alla Regione e che si possa tracciare un percorso politico e di governo di ampio respiro e senza ulteriori problematiche finanziarie”.

Domani, il presidente Micciché ha convocato una seduta d’aula per incardinare il rendiconto parificato e l’assestamento di bilancio, più l’esercizio provvisorio. Il termine per gli emendamenti scade domenica. Mentre l’aula comincerà a votare lunedì. Il governo depositerà pure il disegno di legge sul prossimo esercizio provvisorio.

È slittata pure l’elezione del vice-presidente dell’assemblea, ancora in stand-by dopo la nomina di Cancelleri a vice-ministro dei Trasporti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.