Condividi

Orlando ci riprova: “Stop ai botti di Capodanno”, sei i feriti l’anno scorso

lunedì 30 Dicembre 2019
Leoluca Orlando

Anche quest’anno niente “botti” di Capodanno a Palermo. Il sindaco Leoluca Orlando con una ordinanza vieta, a partire da domani e fino al primo gennaio, l’accensione, il lancio e sparo di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e oggetti similari su tutto il territorio comunale.

In questo periodo dell’anno è sempre in drastico aumento il bilancio degli infortuni, anche di grave entità, provocato dall’uso sconsiderato di petardi, botti e artifici pirotecnici per festeggiare l’ultimo dell’anno – ha dichiarato il sindaco Orlando -. Faccio appello a tutti i cittadini palermitani perché riconoscano la pericolosità dei ‘botti’ per sé e per gli altri e lo stress che essi provocano su anziani, bambini, soggetti cardiopatici e animali domestici. Da qui la necessità di questo provvedimento, volto a tutelare l’incolumità pubblica e la tranquillità cittadina“.

Un provvedimento però che come gli anni passati è servito a ben poco.

Sei sono stati i feriti lo scorso anno durante il Capodanno. Un sedicenne è rimasto ferito ad una mano ed è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia plastica dell’ospedale Civico.

Una ordinanza che lascia il tempo che trova rispetto a ciò che accade ogni anno nei quartieri palermitani. Proprio qualche mese fa la Guardia di Finanza di Palermo ha scoperto in due esercizi commerciali e nell’abitazione di una donna 8.500 “botti” illegali, tutti made in China, altamente pericolosi.

Complessivamente il materiale sequestrato aveva un peso di 3,6 quintali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.