Condividi

Palermo: un coro di bambini speciali in giro per la città, sul trenino della Befana

venerdì 5 Gennaio 2018

Un trenino addobbato con calze della befana porterà un coro di bambini di diverse etnie e diversamente abili attraverso il percorso dell’Unesco (da Porta Nuova, Piazza Pretoria, Piazza Verdi – corso Vittorio Emanuele, Via Maqueda): appuntamento domani e domenica dalle ore 11 alle 13.

L’iniziativa si intitola: “Bambini speciali in coro. Il trenino della befana tra i siti Unesco” e si svolgerà nell’ambito delle “Manifestazioni di interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi Natale 2017”. L’associazione “Settimana delle Culture” ha pensato, infatti, di concludere il periodo di festività natalizia con un evento per e dei bambini, d’altronde si sa: le feste sono dei bambini!

Per l’occasione, i bambini con un accompagnamento di musicanti e zampognari, e dell’immancabile Befana, canteranno cori della tradizione e reciteranno poesie e filastrocche per le vie della città.

Un’occasione per far conoscere un po’ della tradizione ai turisti, e per far sorridere i bambini che vedranno passare il trenino. E proprio ai più piccoli la raccomandazione di fare attenzione: la Befana, con la scopa e due vagoni, offrirà cioccolati, caramelle…e forse anche carbone!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.