Condividi

Per le vie di Palermo sfila il trenino della Befana e dei bambini, fra musica e sorrisi

sabato 6 Gennaio 2018

PALERMO – Un trenino addobbato con calze cariche di prelibatezze, con a bordo un coro di bambini di diverse etnie e diversamente abili, zampognari e musicanti e con una Befana speciale, ha sfilato questa mattina a Palermo lungo l’itinerario Unesco, su iniziativa della “Settimana delle culture”, toccando Porta Nuova, corso Vittorio Emanuele, piazza Pretoria, via Maqueda e piazza Verdi.

Un evento dei bambini e per i bambini che, con l’accompagnamento degli zampognari e di altri musici, hanno cantato cori della tradizione e del Natale e recitato poesie e filastrocche per le vie della città, mentre la Befana regalava caramelle, cioccolatini e anche carbone. Un’occasione per allietare una mattina di festa e far sorridere i tanti palermitani e turisti che hanno affollato il centro storico cittadino. E anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando non ha fatto mancare la sua presenza.

“Un’iniziativa – ha commentato Gabriella Filippone, presidente dell’associazione Settimana delle culture – che valorizza le culture che convivono felicemente nella nostra amata Palermo e che ci fa tornare tutti un po’ bambini: un modo per salutare con gioia la Befana e la conclusione di questo periodo di Festività”. 

Foto di Simona Cardella e Carla D’Amico

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it