Condividi

Misterbianco, scoperto allevamento abusivo di suini neri: scatta il sequestro CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 16 Marzo 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un allevamento abusivo di suini neri, realizzato in un fondo agricolo di Misterbianco, è stato scoperto dai carabinieri del Nas di Catania che hanno sequestrato venticinque capi, tra adulti e lattonzoli, risultati non registrati, né sottoposti ad alcuna profilassi sanitaria.

Durante il controllo sono stati sequestrati anche numerosi esemplari di fringillidi selvatici, prevalentemente cardellini e due testuggini di terra non dichiarate alle competenti autorità. I volatili, catturati in violazione della legge nazionale per la tutela dell’avifauna selvatica, erano tenuti in gabbie incompatibili con la loro etologia.

Il sequestro e’ stato eseguito anche per la coppia di “testudo hermanni”, perché prive di apposito certificato ‘cities’ rilasciato dal competente nucleo deputato a contrastare il traffico di specie protette sul territorio nazionale. L’allevatore e’ stato denunciato per furto di avifauna selvatica e violazioni alle norme sul benessere animale alla Procura di Catania, che ha già convalidato il sequestro.

Gli uccellini sono stati immediatamente rimessi in libertà. Le testuggini sono state affidate per il ricovero in un centro di recupero avifauna selvatica della provincia etnea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.