Condividi

Progetti antiviolenza, Ippolito: ”i prossimi finanziamenti non faranno la fine dei precedenti”

venerdì 2 Febbraio 2018

Il progetto Mimosa e l’istituzione del codice rosa nell’ospedale di Caltanissetta con un protocollo d’intesa tra Prefettura, Federfarma e Asp, sono solo alcuni dei trascorsi impegni dell’assessore regionale Mariella Ippolito contro la violenza sulle donne prima di insediarsi al governo della Regione.

Una posizione netta che il componente della Giunta Musumeci ha rimarcato anche oggi nel corso di un incontro con gli sportelli antiviolenza della Sicilia che si sono ritrovati in Assessorato per informare sulla programmazione delle risorse e dei criteri delle modalità d’accesso ai contributi del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità.

Ho ascoltato con interesse le criticità sollevate da tutte le realtà isolane che quotidianamente si confrontano con i drammi delle donne vittime di violenze – ha spiegato l’assessore Ippolito -. Dalla definizione delle rette all’adeguamento delle strutture, fino alle inadempienze di alcuni Comuni mi farò carico personalmente di sanare ogni contraddizione che non può pesare sui drammi seri di numerose donne siciliane”.

L’esponente del governo Musumeci ha, inoltre, annunciato che entro giugno saranno emanati i nuovi avvisi contro la violenza di genere e ha auspicato che i prossimi finanziamenti non facciano la fine dei precedenti.

Se dovessimo tenere conto dei fondi utilizzati in Sicilia, pari circa a 300 mila euro su quasi 3 milioni – ha denunciato l’assessore Ippolito -, potremmo illuderci di vivere in un’oasi felice. Invece, le violenze perpetrate contro le donne sono un olocausto di genere, rispetto al quale ognuno deve fare la propria parte”.

All’incontro è intervenuta, fra gli altri la dottoressa Alessandra Palma responsabile scientifica del Centro di Ascolto Donnattiva di Monreale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.