Condividi

Confcommercio Palermo: rinnovati i vertici dell’Associazione commissionari, mandatari e grossisti ittici

domenica 18 Febbraio 2018

È stato rinnovato il consiglio direttivo dell’Associazione commissionari, mandatari e grossisti ittici della provincia aderente a Confcommercio Palermo.

E’ stato eletto presidente Filippo Calcagno, gli altri componenti del consiglio direttivo sono: il vice presidente Gaetano Manzella e i consiglieri Giovanni D’Angelo, Filippo Sarcì e Gaetano Spinnato.

Al momento sono tre le questioni da affrontare che riguardano la categoria e di conseguenza coloro che lavorano all’interno del Mercato Ittico di Palermo: l’autorizzazione definitiva, l’approvazione del Regolamento unico dei Mercati e il ripristino della Commissione Mercato ittico.

Lavoreremo a fianco dell’Amministrazione comunale per avere il cosiddetto “numero” definitivo – spiega il presidente Filippo Calcagno –  si tratta dell’autorizzazione Cee igienico-sanitaria che consente di svolgere regolarmente l’attività all’interno del mercato, dove tra l’altro sono in corso alcuni lavori da parte del Comune per adeguare la struttura alle richieste dell’Asp di Palermo che dovrebbero essere utili ad ottenere l’autorizzazione appunto definitiva. Siamo in attesa di avere questo “numero” definitivo dal 1997 – aggiunge Calcagnoera stato lo stesso sindaco Leoluca Orlando allora a far ottenere dal ministro per la sanità pro tempore quella autorizzazione che consentì al mercato ittico di continuare le attività evitando così la chiusura”.

L’Associazione infine auspica una rapida approvazione del Regolamento unico dei Mercati da parte del Consiglio comunale e la riattivazione della Commissione Mercato ittico prevista dalla normativa che consente agli operatori di essere cogestori dell’attività del mercato”, conclude Filippo Calcagno.

Siamo certi che il nuovo presidente e il nuovo consiglio direttivo – afferma la presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio sapranno dare un apporto significativo in un territorio come il nostro che dal punto di vista turistico punta sulla grande risorsa dell’agroalimentare in cui il pesce fresco è una delle espressioni fondamentali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.