Condividi

A rischio ospedale Papardo, Siracusano e Timbro (LeU): “no al Ddl Genovese”

lunedì 19 Febbraio 2018
papardo

Il disegno di legge sull’accorpamento tra Irccs e Papardo al centro della nota congiunta dei candidati di Liberi e Uguali, Gabriele Siracusano (collegio uninominale di Messina) e Maria Flavia Timbro (collegio plurinominale MessinaBarcellonaEnna). La conferenza stampa sul tema è stata organizzata dalla Uil, UilFpl e Anaao Assomed. “ Le organizzazioni sindacali – scrivono – hanno lanciato un appello ai candidati alle Politiche, ai deputati Ars e ai consiglieri comunali presenti per scongiurare il declassamento del Papardo. Occorre arrivare ad una soluzione il più possibile condivisa a salvaguardia del diritto alla salute e dei posti di lavoro.

Come già evidenziato nei giorni scorsi – prosegue il comunicato – il diritto alla salute non è un gioco e non si può utilizzare la rete ospedaliera come se fosse il monopoli, spostando i presidi da una casella all’altra”.

Pur condividendo le perplessità dei sindacati sui tempi e i contenuti della proposta, Siracusano e Timbro auspicano che un tema delicato, come la salute, non diventi oggetto di slogan “o di promesse da campagna elettorale. Le sorti dell’ospedale – aggiungono – non vanno decise a tavolino tra  pochi intimi, né portate avanti nel silenzio generale. La problematica va affrontata con la massima condivisione con le parti sociali e le organizzazioni sindacali. È necessario allargare il tavolo tecnico anche agli organismi di tutela dei pazienti o dei cittadini. Ci uniamo all’appello della Uil e dell’AnaaoAssomed per il ritiro del ddl”.

gabriele-siracusano-1minSiracusano e Timbro, infine, invitano il sindaco di Messina, Renato Accorinti, a convocare al più presto un incontro per porre fine a quello che definiscono “un balletto pre-elettorale che ci preoccupa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.