Condividi

Ambiente, inquinamento nel parco Cassarà: PM chiede tre condanne

martedì 20 Febbraio 2018
Parco Ninni Cassarà
Parco Ninni Cassarà

Il pm Fabiola Furnari ha chiesto la condanna a quattro anni per Vincenzo Polizzi, responsabile della realizzazione del parco Cassarà, e a due anni e mezzo per Filippo e Francesco Chiazzese, due imprenditori. I tre – che hanno scelto il rito abbreviato – finirono nell’inchiesta sullo scandalo della discarica scoperta tre anni fa all’interno del parco Cassarà, assieme ad altri sette fra imprenditori, dipendenti e dirigenti comunali a cui sono contestati a vario titolo i reati di falso, omissione e disastro ambientale. Questi ultimi hanno scelto il rito ordinario e sono a giudizio, e il processo si sta svolgendo davanti alla terza sezione del Tribunale di Palermo.

A giudizio ci sono Luigi Trovato e Francesco Savarino (direttori dei lavori), Emanuele Caschetto (legale rappresentante del consorzio che ha realizzato i lavori), l’imprenditore Gianfranco Caccamo, Giorgio Parrino, Michelangelo Morreale ed Eugenio Agnello (della commissione di collaudo).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.