Condividi

Cgil Palermo, il convegno per una nuova geografia culturale della città [Fotogallery]

lunedì 26 Febbraio 2018
Cgil - cultura

Il Real Teatro Santa Cecilia ha ospitato il convegno organizzato da Slc Cgil Palermo dal titolo “Geografia Culturale: il complesso dei segni e dei luoghi. La cultura a Palermo come generatore di strutturalità”.

Mettere insieme i mondi della cultura a Palermo e fare crescere il colloquio tra la “base” e i sovrintendenti e direttori di fondazioni teatrali, liriche, sinfoniche, jazzistiche e artistiche. E ancora: lasciare un segno nell’anno di “Palermo Capitale Italiana della Culturacreando un progetto multidisciplinare e generatore di “strutturalità” che coinvolga tutti i luoghi della cultura a Palermo assieme a Regione e Comune.

Con questi obiettivi è stato organizzato il convegno a cui hanno preso parte anche due icone nazionali della danza e della regia teatrale: Carla Fracci e Beppe Menegatti.

Ad aprire l’incontro è stato Maurizio Rosso, segretario generale della Slc Cgil Palermo, che ha sottolineato la “necessità di creare un ordito territoriale fatto di segni e luoghi capaci di formare una civiltà multiculturale che promuovano le intelligenze territoriali“.

In quest’ottica è stato proiettato un video realizzato da Alfredo D’Amato, fotografo palermitano che ha avuto diversi riconoscimenti all’estero come l’Observer Hodge Photographic Award.

All’incontro erano presenti anche il sindaco Leoluca Orlando, il segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo, l’assessora alle Politiche sociale, scuola e lavoro Giovanna Marano, l’assessore regionale Turismo, Sport e spettacolo Sandro Pappalardo, Emanuela Bizi, segretario nazionale Slc Cgil Produzione culturale.

Al confronto, moderato dal giornalista Alberto Bonanno, sono intervenuti diversi artisti palermitani e i sovrintendenti delle quattro fondazioni palermitane teatro Biondo, teatro Massimo, Foss e Brass Group.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.