Condividi

Palermo. Strade sventrate pericolose: le associazioni diffidano il Comune

sabato 3 Marzo 2018
palermo

Il comune di Palermo, in quest’ultimo periodo, sta collezionando una serie di diffide da parte delle associazioni che si muovono sul territorio segnalando i disastri che vi sono in città.

Le diffide questa volta riguardano: una il ripristino delle strade dissestate o deformate e l’altra sempre il ripristino delle strade ma per i lavori dell’open fiber.

La necessità di questa azione nasce, dichiarano le associazioni e i residenti che hanno firmato: ”dal pericolo per i cittadini, che scaturisce dalle strade sventrate, che siano pedoni, motociclisti, automobilisti. Finora, purtroppo, da parte del Comune abbiamo potuto constatare solo un totale disinteresse per l’incolumità di tutti, considerato che abbiamo più volte sollecitato gli enti competenti affinché prendessero gli opportuni provvedimenti”.

palermoNello specifico dal documento relativo l’accordo tra il comune di Palermo e Enel open fiber,  vi sono tutti i punti che tracciano le norme per la tutela dell’incolumità del cittadino, cercando di creare meno disagi possibili, peccato però, dicono le associazioni che ”non vi sia nessuno a vigilare affinché venga rispettato questo accordo, e i cittadini vivono disagi quotidiani che, il più delle volte, mettono a rischio la loro salute”.

 

diffida-per-lavori-open-fiber

diffida-strade-dissestate-o-deformate

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.