Condividi

Apprendi: “La vergogna del Rosatellum”

martedì 6 Marzo 2018
Apprendi

«Il giorno dopo le elezioni si cerca di metterne  a fuoco il risultato, per provare a fare analisi onde evitare di ripercorrere strade sbagliate che hanno segnato gravi sconfitte. La prima sconfitta è la pessima legge elettorale il cosiddetto “Rosatellum che ci consegna un Paese lacerato, allo sbando, con la concreta incertezza sulla possibilità di fare  un governo coerente con lo stesso risultato elettorale». Così Pino Apprendi (LeU).

«Il Presidente Mattarella dovrà “provare” di tutto, ma la strada è in salita e le soluzioni lontane. La seconda sconfitta la subiscono gli elettori che pur avendo bocciato candidature eccellenti assistono al ripescaggio di molti di essi attraverso il sistema plurinominale, un sistema aberrante che consente alle segreterie dei partiti di “Favorire” gli amici degli amici. È  insopportabile tutto ciò. È contro ogni forma di democrazia , la volontà dell’elettore non conta». 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.