Condividi

Fumogeni e tensione sulla A2, tifosi del Messina bloccano carreggiata

lunedì 21 Marzo 2022

Momenti di tensione nella tarda serata di ieri sull’autostrada A2 del Mediterraneo nei pressi dello svincolo di Pizzo, in provincia di Vibo Valentia.

Gli automobilisti, secondo quanto reso noto dalle forze dell’ordine, si sono trovati ad avere a che fare con numerosi tifosi del Messina Calcio di ritorno in autobus dalla trasferta di Avellino che avrebbero iniziato a bloccare la carreggiata, e quindi la circolazione stradale, accedendo fumogeni e imbracciando addirittura delle spranghe. La situazione si è protratta per diversi minuti fino all’arrivo degli agenti della Polizia stradale che sono riusciti a riportare la calma.

La posizione dei tifosi è al vaglio delle autorità di polizia. Solo pochi minuti prima, sullo stesso tratto veicolare, un principio di incendio aveva interessato un mezzo pesante dopo che del fumo era fuoriuscito dal vano motore.

Il conducente, però, è riuscito a fermare il mezzo in tempo ed evitare situazioni di pericolo per gli automobilisti in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.