Condividi

Peppino Impastato e don Puglisi raffigurati in due francobolli

giovedì 22 Marzo 2018
francobollo impastato puglisi

Sono stati emessi dal ministero dello Sviluppo Economico due francobolli ordinari raffiguranti Peppino Impastato e don Pino Puglisi. Le stampe sono inserite alla serie tematica “il Senso civico” dedicata alla lotta alla mafia.

Sono stati presentati nel Palazzo delle Poste di via Roma a Palermo. All’evento erano presenti, tra gli altri, i responsabili dei settori Filatelia Area Territoriale Sicilia, Fabio Gregori e Antonino Foti, il prefetto di Palermo, Antonella De Miro e i rappresentanti delle istituzioni locali e delle comunità religiose.

Le emissioni sono state stampate in occasione del 40° e 25° anniversario della scomparsa di Impastato don Puglisi e hanno un valore di 0,95 euro. Sono stati impressi dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.a., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

I bozzetti sono a cura di Cristina Bruscaglia, per il francobollo dedicato a Peppino Impastato e Tiziana Trinca per quello dedicato a don Puglisi.

La prima vignetta raffigura un ritratto di Peppino Impastato, in primo piano su una banda con la scritta “Radio Aut”, da lui fondata nel 1977, affiancato ad una frase dello stesso Impastato: L’informazione è resistere, resistere è preparare le basi del cambiamento”.

La seconda, invece, riporta un’immagine di don Puglisi con dei bambini e una frase del sacerdote: “Non ho paura delle parole dei violenti ma del silenzio degli onesti”.

Gli annulli ed i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi, possono essere acquistati presso gli uffici postali, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.