Condividi

Santa Teresa di Riva: la maestra Giuseppina Francesca Cisca compie 107 anni

giovedì 5 Aprile 2018

Un record di longevità che si rinnova di anno in anno a Santa Teresa di Riva, dove nelle scorse ore la maestra Giuseppina Francesca Cisca ha spento 107 candeline. Nata a Santa Teresa di Riva il lontano 5 aprile del 1911, ha conseguito il diploma magistrale a Messina. Ha insegnato presso le scuole elementari di Savoca, Casalvecchio Siculo e Santa Teresa. Donna di antichi valori e rare qualità umane, la signora Cisca è molto stimata dalla comunità di Santa Teresa.

La “signora maestra”, come la chiamano ancora oggi i suoi alunni che ha cresciuto per tanto tempo e per diverse generazioni, vive da molti anni a Bergamo, quando può torna però per il periodo estivo a Santa Teresa, dove nessuno l’ha mai dimenticata. Aveva festeggiato i suoi cento anni a Santa Teresa di Riva nello spiazzo retrostante la chiesa Sacra Famiglia con una grande festa popolare, su iniziativa dell’ex alunna Anna Maria Di Bella.

Per l’occasione, l’attuale sindaco di Santa Teresa di Riva, Danilo Lo Giudice, a nome dell’Amministrazione comunale della località ionica e della cittadinanza, ha inviato stamattina un telegramma di felicitazioni alla festeggiata e alla sua famiglia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.