Condividi

Ciechi bisognosi di aiuto? Macché erano i soliti furbetti. Scoperti dai carabinieri

giovedì 19 Aprile 2018

Si fingevano ciechi assoluti ma sono stati scoperti dai carabinieri a San Salvatore di Fitalia (Messina) e nei confronti dei tre indagati è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip di Patti su richiesta della Procura.

Il provvedimento cautelare dispone il sequestro per equivalente delle giacenze dei conti correnti, 200 mila euro in tutto, dei tre, due uomini ed una donna, indagati per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche poiché avevano indebitamente percepito, negli anni, indennità a titolo di prestazioni previdenziali fingendosi “ciechi assoluti”.

Le indagini sono state avviate a maggio del 2016 per accertare la sussistenza delle patologie che avevano portato al riconoscimento di invalidità civile.

I tre erano stati dichiarati ciechi assoluti dall’ufficio invalidi civili della “Cittadella della salute” di Messina, dove erano custodite le pratiche che prima erano nelle Asl territoriali.

I militari hanno svolto servizi di osservazione, pedinamento e controllo, con intercettazioni, che hanno documentato ”l’insussistenza delle gravi patologie riferite e certificate che avrebbero dovuto generare gravi compromissioni dell’autonomia personale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.