Condividi

De Luca Jr, enfant prodige: è secondo ai Giochi Matematici del Mediterraneo

lunedì 23 Aprile 2018

Buon sangue non mente, si dice in certi casi. E da Fiumedinisi al secondo posto assoluto al campionato nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, si fa già strada da protagonista il giovane Gabriele De Luca, 14enne figlio del deputato Cateno, che ha centrato nelle scorse ore un traguardo di rilievo.

De Luca jr si è classificato sul secondo gradino del podio in una competizione che vedeva in gara 185 mila partecipanti provenienti da tutta Italia e per l’esattezza da 78 province dell’intero stivale, da Nord a Sud.

Per De Luca jr non è però una novità, semmai una conferma e un’abitudine ormai alle posizioni che contano nelle competizioni matematiche nazionali. Gabriele De Luca l’anno scorso si era classificato al primo posto sempre a livello nazionale nella competizione che riguardava sempre i migliori matematici della scuola italiana.

“Oggi secondo classificato a livello nazionale a Palermo con la gara conclusiva che si è svolta presso l’Università degli studi di Palermo, il mio bimbetto Gabriele ci ha fatto emozionare per l’ennesima volta. Mi sento proprio di dirlo: quattordici anni di saggezza“, ha commentato il padre, il deputato Cateno De Luca, che non ha fatto mistero della sua gioia e nel rendere ulteriore merito alla prestazione dell’enfant prodige Gabriele ha anche aggiunto: “Il primo classificato lo ha battuto sui tempi di consegna solo per qualche minuto con le medesime risposte esatte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.