Condividi

Condannato l’aguzzino che violentò una dottoressa a Trecastagni. La vittima “Lasciata sola dall’Ordine dei medici”

lunedì 30 Aprile 2018
stupro-rape-violenza sessuale
foto d'archivio

È stato condannato a otto anni di reclusione Alfio Cardillo, 27 anni lo scorso anno per avere sequestrato e violentato la dottoressa Serafina Strano, 52 anni, in servizio alla Guardia medica a Trecastagni, nel Catanese.

Con il verdetto del collegio però arriva anche la denuncia della vittima: “La condanna l’ha decisa un giudice e sarà giusta, non sono un’esperta ma a me resta l’amarezza dell’assoluta indifferenza dell’Ordine dei medici di Catania che mi ha lasciata sola, senza costituirsi parte civile nel processo“.

Trovo scandalosoaggiunge  – che nonostante la mia segnalazione l’Ordine non sia stato al mio fianco, ignorando il mio caso. È l’ennesima dimostrazione che il sistema è malato“.

Cardillo, che è detenuto, ha ammesso le proprie responsabilità, sostenendo di non sapersi spiegare il perché: “Non ero io, sono veramente pentito”. Secondo la sua ricostruzione, avrebbe avuto un violento mal di denti che avrebbe tentato di sedare bevendo alcolici. Per questo sarebbe andato alla Guardia medica dove la dottoressa gli avrebbe somministrato un antidolorifico per via intramuscolo.

Secondo la Procura, Cardillo avrebbe finto di stare male e  si sarebbe introdotto nella guardia medica contando sul fatto, poi avveratosi, che la dottoressa lo avrebbe fatto entrare riconoscendolo come un paziente”abituale”. A quel punto sarebbero iniziate le violenze, durate 2 o 3 ore, finchè non sono intervenuti i carabinieri avvisati da un vicino.

Il ventisettenne, è stato pure interdetto in maniera perpetua dai pubblici uffici. Il giudice ha fissato un risarcimento del danno non patrimoniale di sessantamila euro in favore di Serafina Strano e di cinquemila per l’associazione antiviolenza e antistalking Calyspo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.