Condividi

Palermo. Nel quartiere Villatasca nuovi episodi di violenza sui gatti

lunedì 7 Maggio 2018
gatti maltrattati palermo

 

Ritornano le violenze sui gatti nel quartiere Villatasca a Palermo. “In particolare – scrivono nella pagina Facebook ‘Quartiere Villatasca – Palermo‘ alcuni residenti – vogliamo segnalare due casi riguardanti due gatti della stessa colonia.

violenza gattiQualche giorno fa, “Oleino”, questo il nome del primo gatto, è stato ritrovato agonizzante e sanguinante: la cosa strana è che, fino a poche ore prima, stava benissimo. Il gatto è riuscito a trascinarsi fin davanti la propria colonia, dove, in attesa dei soccorsi, ha smesso di vivere.

Adesso è il turno di “Rouge”, che potete vedere nella foto qui accanto: a sinistra stava benissimo. A destra, ecco come è stato ridotto: mandibola rotta, labbro scollato e sondino esofageo per l’alimentazione. Il sospetto è che gli sia stato dato un calcio o che sia stato investito: gli stessi sospetti per l’altro gatto ucciso.

Ricordiamo – continua il post – a chiunque si diverta in questo modo che STA COMMETTENDO UN REATO: si faccia vivo chi si è macchiato di quelli che sono dei reali DELITTI. La legge, infatti, recita che: ‘Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da 4 mesi a 2 anni’.

In definitiva – concludono – SI VERGOGNI chi si è macchiato di questi crimini. SI VERGOGNI E ABBIA IL CORAGGIO DI USCIRE ALLO SCOPERTO”.

cani randagi avvelenati a sciaccaGli animali, in particolar modo cani e gatti, spesso sono vittime di questo genere di episodi, non solo a Palermo. Ricordiamo il caso più grave, che si è verificato a Sciacca, in provincia di Agrigento, dove a febbraio una trentina di cani sono stati avvelenati, fu une vera e propria strage di cani, in quello steso periodo, sempre in Sicilia, ma nel Trapanese, quattro cani sono stati avvelenati a Santa Ninfa mentre a Campobello di Mazara un cane è stato impiccato e un altro scuoiato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.