Condividi

Palermo, indagini sul Capodanno 2013: “La gestione del Palab è cambiata dal 2016”

venerdì 25 Maggio 2018
palermo

E’ di oggi la notizia della procura di Palermo che ha chiuso le indagini e chiesto il rinvio a giudizio per un gruppo di funzionari comunali e per colui che nel 2013 figurava quale esperto del sindaco Leoluca Orlando.

Secondo la procura, nell’affidare l’organizzazione delle manifestazioni natalizie, sarebbero state favorite due ditte: si tratta dell’associazione Palab e della Graham associati. La prima ricevette una commessa da 88 mila euro, mentre la seconda di 57 mila.

Attraverso una nota, la nuova gestione del Palab, ha fatto sapere che “In relazione alle indagini in corso della Procura di Palermo, che nominano l’associazione culturale Palab in relazione al Capodanno 2012-2013, si tiene a precisare che dal 2016 la direzione del Palab è affidata alle figure di Rosaria e Giuseppe DiLorenzo con Filippo Restivo. Tutto ciò che riguarda le gestioni e le decisioni delle annate precedenti, non coinvolge l’attuale amministrazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.