Condividi

Esponente Udc rapinato a Palermo, indagini in corso

martedì 29 Maggio 2018

Adriano Frinchi, esponente politico palermitano dell’Udc è stato rapinato la scorsa notte mentre tornava a casa.

L’aggressione è avvenuta ad angolo tra via Isidoro Carini e via Archimede attorno a mezzanotte. Un giovane di 25 anni lo ha aggredito e picchiato e dopo una colluttazione è riuscito a portargli via 20 euro e il cellullare.

“Mi ha colpito ripetutamente al volto – racconta Frinchi – Siamo caduti per terra. Poi lui ha approfittato per strapparmi la tasca e portarmi via il cellulare e i soldi. Ho provato ad inseguirlo, ma poi si è infilato al Borgo Vecchio e non l’ho visto più”.

E aggiunge: “Per fortuna sono riuscito a fermare una coppia di giovani che ha chiamato la polizia e così mi hanno soccorso”. Indagini sono in corso da parte della polizia che sta acquisendo le immagini dei sistemi di sorveglianza della zona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it