Condividi

Ghiaccio alimentare, dalla Regione arriva la smentita: “Nessun allarme”

venerdì 1 Giugno 2018

“In relazione al comunicato stampa diffuso ieri dall’ Inga (istituto nazionale del ghiaccio alimentare) che lanciava un vero e proprio allarme sulla ‘contaminazione’ dell’alimento per un elevato numero di operatori in Sicilia, precisiamo che non risulta allo stato attuale alcun allarme sulla produzione di ghiaccio alimentare prodotto nell’Isola che possa arrecare danno alla salute pubblica, nè risultano avviati di conseguenza controlli straordinari”. Lo afferma in una nota la dirigente del Dasoe (osservatorio epidemiologico dell’ assessorato regionale alla Salute, Maria Letizia Diliberti.

“I campioni di ghiaccio, infatti, esaminati nel quadro di un piano ordinario di controlli, hanno messo in evidenza alcune non conformità sotto il profilo microbiologico nella fase di produzione, che vanno corrette con azioni adeguate sotto l’aspetto igienico. Nel 2017, infatti, rispetto a 248 Osa (operatori del settore alimentare) che autoproducono ghiaccio, 125 sono stati esaminati e 31, il 25% cioè del campione, non degli operatori nell’ Isola, sono risultati non conformi”. 

“Rispetto ai controlli sul territorio – continua Diliberti – si tiene ad evidenziare che non è ‘scattato’ alcun allarme o ispezioni successivamente alla rilevazione del dato e che tali controlli sono predisposti nella programmazione organica ed ordinaria di questo dipartimento, estesa all’intero territorio, così come prevede il piano regionale elaborato con il supporto dell’apposito gruppo di lavoro della Conferenza Regionale per la Sicurezza Alimentare. La Sicilia è attualmente l’ unica regione sul territorio nazionale ad aver istituito un piano ordinario di controlli in materia per elevare sempre di più il livello di protezione e tutela dei consumatori”. 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.