Condividi
la segnalazione

A/20 chiusura e disagi, la VI Municipalità: “Svincolo Villafranca al buio. Stop al pedaggio”

sabato 7 Gennaio 2023

L’obiettivo del Cas è riuscire a riaprire, anche parzialmente, la galleria Telegrafo il 12 gennaio e nel frattempo limitare i disagi ad automobilisti e ai Comuni di Villafranca Tirrena e Saponara maggiormente interessati dalle conseguenze della chiusura al transito dell’A/20. Sui tempi però non ci sono certezze e nel frattempo aumentano le proteste. Auto e camion infatti sono costretti a percorrere la ss113 almeno fino a Villafranca, dove è stato aperto in entrata lo svincolo che solitamente è in uscita per decongestionare il traffico. Ma il paradosso è che chi entra a Villafranca paga comunque il pedaggio per intero come se fosse entrato in tangenziale (leggi qui).

Ma i disagi continuano e sono molteplici e in tanti chiedono la sospensione o la riduzione del pedaggio. A protestare adesso è la VI Circoscrizione.

“Dopo il grave incidente avvenuto nella galleria Telegrafo e la contestuale chiusura della tangenziale nord i villaggi della costa tirrenica sono diventati protagonisti di un insopportabile traffico quotidiano. Le difficoltà e problematiche che ogni giorno – come ufficio di presidenza della VI Circoscrizione – raccogliamo sono innumerevoli.- scrive il presidente della VI Municipalità Francesco Pagano– La decisione – comunque tardiva – di aprire lo svincolo di Villafranca in direzione Palermo servirà per decongestionare, almeno in parte, il traffico. Come spesso accade, però, non mancano le carenze ancora da risolvere”

Sono tantissime, infatti, le segnalazioni sulla pericolosità della zona a causa della totale assenza di illuminazione pubblica. Nel villaggio di Orto Liuzzo nel tratto di strada compreso tra il bivio Gesso A/20 e l’intersezione con la SS 113 è necessario effettuare interventi per il ripristino di adeguati punti luce. Problematica che, in realtà, rappresenta un forte disagio già da tempo e non solo oggi che l’arteria è animata da un traffico maggiore.

“Ho già presentato una richiesta ufficiale di intervento, sia al Cas che all’assessore al ramo- conclude Pagano – per la collocazione di un impianto di illuminazione che permetta una maggiore sicurezza ed eviti, così, i tanti rischi presenti. La speranza è quella che le tempistiche di risoluzione del problema alla galleria Telegrafo vengano rispettate, nel frattempo il Cas dovrebbe riflettere sulla sospensione del pedaggio per chi entra in autostrada dalla bretella di Villafranca. I disagi sono tantissimi, la beffa di dover anche corrispondere un pagamento è davvero inaccettabile».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.