Condividi
venerdì 31 marzo

A Balestrate (PA) la presentazione di “Mafia senza onore”: il libro sul vero volto di Cosa nostra

giovedì 30 Marzo 2023

Appuntamento per venerdì 31 marzo, alle ore 10.30, a Balestrate in Via Del Mare alla Sala Multimediale, per la presentazione del libro “Mafia senza onore”. Insieme agli autori Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione interverranno anche: Vito Rizzo, sindaco di Balestrate, Pietro Puccio, Presidente del Gal Golfo di Castellammare, Benedetto Lo Piccolo, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Rettore Evola di Balestrate, Gaetano Sciascia, docente di lettere, Nino Caleca, componente Consiglio Giustizia Amministrativa, e Antonello Cracolici, Presidente Commissione Regionale Antimafia. L’introduzione del volume sarà affidata al Vice Presidente del FLAG Golfi di Castellamare e Carini, Salvatore Ferrara.

Il libro, edito da Navarra Editore, nasce con l’obiettivo di smascherare la grande impostura sull’esistenza di una “mafia buona”, con un codice d’onore capace di risparmiare, da crimini e atrocità, donne e bambini. Nel testo, oltre a raccontare gli avvenimenti più eclatanti, come stragi, uccisione di fedeli servitori dello Stato, intenditori onesti e politici integerrimi, sono soprattutto ricordate tutte quelle vittime dimenticate. Ogni morte descrive il volto di una mafia senza dignità che uccide a tradimento per vendetta, per punire uno sgarro o per il mancato pagamento del pizzo, senza farsi scrupolo delle possibili “vittime collaterali”. Storie forti e truci, corredate da materiale fotografico inedito del fotografo Francesco Bellina e frutto di una accurata ricerca sul campo di luoghi e di personaggi, sia vittime che carnefici. Solo con la conoscenza di questi avvenimenti è infatti possibili lanciare un chiaro e significativo monito alle nuove generazioni, sollecitandoli al rinnovato impegno contro la mafia e rilanciando la battaglia antimafia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.