Condividi

A “Bar Sicilia” parliamo di ristoranti e parrucchieri: “Riaprire il 18? Molte le criticità” | VIDEO

domenica 17 Maggio 2020

 

Guarda in alto il video della 111ª puntata

Oggi, domenica 17 maggio 2020, “Bar Sicilia“, la trasmissione de ilSicilia.it con Alberto Samonà e Maurizio Scaglione, giunge alla sua puntata 111 e affronta il tema delle riaperture di ristoranti, bar, parrucchieri, sale da barba e centri estetici che possono tornare a lavorare a partire dal 18 maggio.

Per farlo, abbiamo ospiti in redazione – sempre rispettando le distanze di sicurezza – Gigi Mangia, chef e ristoratore palermitano, e Nunzio Reina, parrucchiere, presidente di Confesercenti Sicilia per l’area attività produttive e vicepresidente della Camera di Commercio di Palermo ed Enna.

“Per quanto riguarda i ristoranti – spiega Gigi Mangia – la percentuale di riaperture non sarà altissima. A Palermo attorno al 70 per cento non riapriranno. Per Siracusa resta chiuso il 95 per cento. Sono dati che dovrebbero far meditare i nostri governanti. Per riaprire noi vogliamo farlo lavorando senza angoscia ma con serenità. La Sicilia oggi potrebbe permetterselo, ma occorre dare un messaggio di sicurezza vera. Per il futuro dovremo rivedere molte cose, con una economia che dovrà essere più attenta ai territori, al nostro patrimonio culturale e alimentare, ma al contempo accettare la sfida di essere interconnessi, soprattutto usando il remoto per tantissime cose, come la scelta dei menù e le prenotazioni on line”.

Fermo restando che noi dobbiamo aprire perchè abbiamo necessità di andare a lavorare e subiamo il problema dell’abusivismo – sottolinea Nunzio Reina – noi che oggi siamo in grado di offrire un servizio di qualità offrendo un servizio di qualità con tutte le prescrizioni, non possiamo risultare penalizzati e quindi riapriamo. Chi non riaprirà sono in pochi: coloro che non riescono a rispettare le distanze,perchè magari hanno locali troppo piccoli. Ma la stragrande maggioranza per tempo ha realizzato tutte quelle iniziative per riaprire in sicurezza”.

Guarda in alto il video della 111ª puntata

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.