Condividi

A Capodanno si brinda siciliano: nell’Isola il numero più alto di aziende di vini e spumanti

martedì 31 Dicembre 2019

Brindare all’anno nuovo? Lo si farà con uno spumante siciliano in tante famiglie italiane. E anche a tavola il vino sarà, molto probabilmente, proveniente da un vitigno dell’Isola. Come emerge dalle statistiche elaborate dalla Camera commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Confcommercio Milano, Bit, Homi e Tuttofood e realizzata da Digicamere, infatti, la Sicilia è la prima regione italiana per numero di aziende produttrici di vino e spumante.

In Italia sono 56 mila le imprese al lavoro nei settori legati al Capodanno. Ebbene, la Sicilia si piazza al primo posto per quantità di imprese che si dedicano alla produzione di vini e spumanti, appunto, con 41 aziende su 154 totali. Praticamente un terzo di tutte le imprese impegnate in questo settore nel territorio nazionale si trovano nell’Isola.

I primati nelle diverse attività produttive legate al Capodanno sono diversificati, regione per regione. Per esempio, la Lombardia eccelle nei cibi pronti da asporto, con 5.668 su 36.584 aziende a livello nazionale, e nei locali da ballo e discoteche (407 su 2.739). Il Piemonte è primo nella coltivazione di legumi da granella come lenticchie e ceci (15 su 113).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.