Condividi
L'evento

A Erice “International Seminars on Planetary Emergencies”, l’evento incentrato su alcuni temi di stringente attualità

giovedì 8 Agosto 2024

CSAIA, il Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale prende parte al Pmp meeting (Permanent Monitoring Panel) “International Seminars on Planetary Emergencies“, in programma a Erice dal giorno 9 al giorno 14 agosto prossimi. Un evento di rilievo mondiale, promosso dalla Fondazione e Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana di Erice, che mette insieme accademici ed esperti da tutti i continenti che convengono per discutere su tematiche cruciali per il futuro della Terra.

Nell’aula magna P.A.M. Dirac dell’Istituto Blackett-San Domenico di Erice, si dibatterà su temi di stringente attualità come la gestione dei conflitti internazionali e il controllo degli armamenti, le infezioni e le malattie neurologiche emergenti/riemergenti, il mercato dell’energia e la non più procrastinabile transizione energetica, e ancora, i rischi, le prospettive e le sfide legate alla sicurezza informatica e all’intelligenza artificiale, gli incendi.

In particolare, il presidente, il professore Pier Paolo Maria Menchetti, nella sessione del 9 agosto spiegherà mission ed etica del Centro Studi Avanzati, nato nei mesi scorsi a Roma, mentre l’11 agosto interverrà sul tema “AI in Health“.

L’associazione CSAIA riunisce accademici, ricercatori, informatici, imprenditori, con l’obiettivo di sviluppare e applicare sistemi di intelligenza artificiale per migliorare il benessere umano. Il Comitato Scientifico ne guida la strategia di ricerca e sviluppo ( https://centrostudicsaia.it/it_it/organizzazione/ ) .

CSAIA, unica associazione “private sector” italiana, ha aderito alla Rome Call for AI Ethics, un documento promosso dalla Pontificia Accademia per la Vita, già sottoscritta dal Governo Italiano nel 2020, dalla FAO, dalla Sapienza Università di Roma, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, dalla Microsoft, IBM e tante altre Istituzioni mondiali coinvolte nello studio dei sistemi di IA, con l’obiettivo di sostenere un approccio etico all’Intelligenza Artificiale. Il Centro è inoltre articolato in vari dipartimenti e osservatori, ciascuno con un proprio focus specifico.

Clicca qui per il programma delle giornate PROGRAMMA 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.